Il Dipartimento di Prevenzione dell’Ata comunica che ad Alghero e a Ozieri sono stati riscontrati dei casi di positività al virus West Nile in alcuni esemplari di cornacchie grigie, mentre Oschiri è stato rilevato un caso di positività al virus Usutu in un pool di zanzare.
West Nile, casi di positività nei territori di Alghero e Ozieri. Nel Comune di Oschiri è stato rilevato un caso di positività al virus Usutu. Considerata l’evidente circolazione virale, si chiede alla popolazione di adottare misure idonee per evitare di essere punti dalle zanzare o da altri insetti.
Il Dipartimento di Prevenzione Zona Nord ATS Sardegna tramite il Servizio di Sanità Animale comunica che ad Alghero e a Ozieri sono stati riscontrati dei casi di positività al virus West Nile in alcuni esemplari di cornacchie grigie mentre nel Comune di Oschiri è stato rilevato un caso di positività al virus Usutu in un pool di zanzare. Dei sei casi di positività rilevati dall’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, tre sono già stati confermati Centro di Referenza Nazionale di Teramo.
Considerata l’evidente circolazione virale e al fine di ridurre il rischio di trasmissione della Febbre del Nilo, si chiede alla popolazione del Nord Sardegna e in particolare a quella residente nei Comuni di Alghero, Ozieri e Oschiri di adottare tutte le misure più idonee per evitare di essere punti dalle zanzare o da altri insetti.
È consigliato: utilizzare repellenti per insetti, le zanzare sono più attive al tramonto e all’alba: in queste ore è opportuno indossare indumenti a maniche lunghe e pantaloni. Poi: svuotare l’acqua stagnante dai vasi di fiori, secchi, copertoni e barili e cambiare spesso l’acqua delle ciotole per animali in modo che non ristagni.
Quando non vengono usate, mantenere le piscine per bambini vuote o coperte, trattare regolarmente (ogni 15 giorni) i tombini e i pozzetti di sgrondo delle acque piovane, le zone di scolo e ristagno con prodotti larvicidi reperibili presso le farmacie, verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite e coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana.